Il lutto è un'esperienza personale, che purtroppo, tutti noi affrontiamo in vari momenti della nostra vita. La perdita di una persona cara può essere una delle esperienze più difficili e dolorose da affrontare. Durante questi momenti, il sostegno può svolgere un ruolo...
Blog
L’AUTODETERMINAZIONE NEL TESTAMENTO BIOLOGICO: IL POTERE DI GESTIRE LA PROPRIA FINE VITA
La legge sul Testamento Biologico (L.219/2017) è entrata in vigore il 31 gennaio 2018. Si tratta di una conquista significativa per tutti i cittadini italiani e un passo avanti verso l'autodeterminazione e la libertà individuale. Una conquista di rilievo poiché ogni...
Perché ci si veste di nero ad un funerale?
Vestito nero, le origini In ogni cultura, il lutto è associato a un colore specifico. Ad esempio, nella nostra cultura occidentale, il nero è il colore simbolo del dolore e della perdita. Dai paramenti funebri alla vestizione della salma, il nero è ampiamente...
Supporto competente e discreto per la gestione del lutto a Torino
Il lutto è una delle esperienze più difficili e dolorose che una persona possa affrontare. La perdita di una persona cara può essere devastante, lasciando la famiglia e gli amici con un vuoto enorme. In momenti come questi, avere il supporto di un'agenzia di onoranze...
La scelta della musica per un funerale
Come selezionare la musica giusta per creare un'atmosfera commovente e rispettosa in occasione dell'ultima celebrazione. La scelta della musica per un funerale è una decisione importante che può aiutare a creare un'atmosfera commovente e rispettosa per l'ultima...
Composizioni floreali per bare: come allestirle
Quando si allestisce la bara in cui giace il nostro caro defunto, uno sguardo è rivolto anche alla composizione floreale da abbinarvi. Il tradizionale fiore associato al lutto e all’idea della morte è il crisantemo, ma per allestire la bara si possono scegliere...
Epitaffio: origini e caratteristiche dell’iscrizione tombale
La commemorazione del defunto avviene anche attraverso un’incisione scritta sulla sua lapide, che ne rinnovi il ricordo anno dopo anno e con parole e citazioni simboliche. La storia dell’epitaffio affonda le sue radici nell’antica Grecia, ma in epoca contemporanea...
Come aiutare i bambini durante un lutto
Un evento luttuoso ha significative ripercussioni non solo gli adulti, ma anche sui bambini, che spesso si ritrovano confusi, spaesati e non comprendono la gravità della situazione. Per questo è opportuno stare il più vicino possibile ai nostri figli o nipoti,...
Come scegliere l’urna funeraria
Quando perdiamo un amico o un parente, lo stato di conservazione del suo corpo dipende spesso dalla volontà del defunto stesso. In caso di cremazione, in particolare, le sue ceneri vengono raccolte all’interno delle cosiddette urne funerarie. Decorative e realizzate...
Finanziare i servizi funebri: dal funerale alle altre spese
I finanziamenti a tasso zero sono utili e sempre più utilizzati anche nel settore dei servizi funerari. Si tratta di uno strumento per agevolare un finanziamento senza costi aggiuntivi da parte del consumatore: dunque non versa interessi finali che restano pari a...